Categorie
Notizie

Angina pectoris: le tre forme principali e le terapie per trattarle

L’angina pectoris è una condizione causata dal restringimento temporaneo di un’arteria coronarica, che provoca un’ischemia transitoria. Per ciascuna delle tre forme di angina esiste una strategia terapeutica specifica.

Categorie
Notizie

Sindrome metabolica: una condizione da non sottovalutare

La sindrome metabolica costituisce il principale fattore di rischio per le patologie cardiovascolari e non solo. Dieta equilibrata e attività fisica sono i migliori strumenti di prevenzione.

Categorie
Notizie

Verruche: prevenzione e trattamento

È importante conoscere le situazioni predisponenti alla formazione di verruche per prevenire il contagio e, in caso di infezione, trattarle con medicinali a base di acido salicilico, acido lattico, azoto liquido.

Categorie
Notizie

Particolato e visite per asma in presenza e in assenza del fumo di incendi

Uno studio pubblicato mette in luce il legame tra il particolato che deriva dal fumo degli incendi e l’aumento degli accessi per asma ai reparti di medicina d’urgenza.

Categorie
Notizie

Abuso di farmaci, quali meccanismi alla base?

Il problema dell’abuso di farmaci è frequente e ha importanti ripercussioni sulla salute. I meccanismi della dipendenza sono numerosi; fortunatamente non mancano le strategie per la disassuefazione.

Categorie
Notizie

Gotta, malattia metabolica dolorosa ma curabile

La gotta è una patologia caratterizzata da alti livelli ematici di acido urico, che può accumularsi a livello delle articolazioni causando dolore. Fortunatamente esistono farmaci efficaci per tenere sotto controllo la malattia.

Categorie
Notizie

Lombalgia & co.: cause e terapie del mal di schiena

Il mal di schiena è un disturbo invalidante che può colpire a qualunque età. Le cause sono differenti e le terapie si basano sull’impiego di farmaci antidolorifici-antinfiammatori e rilassanti muscolari.

Categorie
Notizie

Bevande alcoliche: ecco perché non abusarne

L’eccessivo consumo di alcol determina serie conseguenze negative per la salute sia nell’intossicazione acuta che a lungo termine, interessando soprattutto sistema nervoso centrale e fegato, ma non solo.

Categorie
Notizie

Infarto del miocardio: cause e prevenzione primaria e secondaria

L’infarto miocardico può essere prevenuto attraverso un corretto stile di vita e trattato con farmaci che fluidifichino il sangue, riducano il lavoro cardiaco e abbassino i livelli ematici di colesterolo.

Categorie
Notizie

4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro

Il 4 febbraio di quest’anno ricorre il ventunesimo anniversario della Giornata mondiale contro il cancro, evento che si propone di rendere la popolazione maggiormente consapevole su questa malattia.