Categorie
Notizie

Respirare aria pulita, quali sono i vantaggi per la salute?

Respirare aria pulita porta a rigenerare mente e a garantire la corretta ossigenazione dei tessuti. Ecco alcuni vantaggi.

Categorie
Notizie

Sale e salute, i 5 consigli per ridurne il consumo

In che modo ridurre il consumo di sale? Come poter prevenire l’insorgenza dell’ipertensione?

Categorie
Notizie

Uso degli antibiotici: vanno assunti solo se prescritti dal medico

Per limitare l’abuso di antibiotici e il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è utile ricordare che vanno assunti solo se prescritti dal medico.

Categorie
Notizie

Piccole ustioni: come comportarsi nel caso di questi incidenti domestici?  

In farmacia si trova tutto l’occorrente per trattare ustioni poco estese e non profonde, dalle creme a base di idrocortisone o estratti vegetali addolcenti, ai farmaci da banco da assumere per bocca in caso di dolore intenso.

   .

Categorie
Notizie

Corsa, d’estate orari giusti e tanta idratazione

Chi d’estate non vuole rinunciare ad allenamenti e sessioni di running può farlo, ma senza prendere con leggerezza i rischi del calore eccessivo.

Categorie
Notizie

Dieta mediterranea, patrimonio culturale Unesco ed elisir di salute

La dieta mediterranea è stata riconosciuta dall’Unisco patrimonio culturale immateriale. La Fao ne esalta l’eco-sostenibilità e l’Oms il valore salutista.

Categorie
Notizie

Capelli e unghie, in che modo mantenerli in salute?

Lo stato di capelli e unghie salta subito all’occhio a livello estetico, ma è anche indicatore della salute generale della persona.

Categorie
Notizie

Congiuntivite: sintomi, cause, terapie, prevenzione

La congiuntivite è un disturbo che interessa l’occhio ed è molto frequente nel periodo estivo. Esistono terapie mirate e strategie preventive da adottare a seconda della causa.

Categorie
Notizie

Conservazione dei farmaci, d’estate medicinali lontani da caldo e umidità

Alte temperature e umidità possono alterare qualità ed efficacia dei farmaci. Per non rischiare, è bene tenerli al fresco o in frigorifero.

Categorie
Notizie

Gonfiore addominale, errori alimentari primi responsabili della pancia gonfia

Nella maggioranza dei casi è la dieta scorretta a provocare meteorismo e gonfiori. Correggerla e seguire alcune buone abitudini può migliorare il problema.