Categorie
Notizie

Smettere di fumare: guida e sostegno (anche) dai farmacisti

I farmacisti possono assistere nel processo di cessazione del fumo attraverso consigli pratici e supporto continuativo.

Categorie
Notizie

Sonno e insonnia: dormire meglio per stare in salute

Migliorare la qualità del sonno e combattere l’insonnia può avere effetti positivi sulla salute. Vediamo quali.

Categorie
Notizie

Salute digestiva: rimedi e consigli per un intestino felice

Come mantenere l’equilibrio intestinale? Alcune strategie efficaci per il benessere digestivo.

Categorie
Notizie

Qualità dell’aria di casa: fattore centrale per la salute

Respirare aria pulita (anche) negli ambienti domestici è fondamentale per il benessere fisico e mentale. Come migliorare la qualità dell’aria che ci circonda.

Categorie
Notizie

Cambio di stagione senza rischi per la salute: i consigli dei farmacisti

Con l’avvicendarsi delle stagioni e le variazioni climatiche, sono sempre più necessarie misure preventive per mantenere il benessere fisico.

Categorie
Notizie

Allattamento al seno: perché è importante per i bambini

L’allattamento materno è uno dei pilastri per lo sviluppo del neonato, con i benefici che si estendono oltre l’infanzia.

Categorie
Notizie

Come mantenere la pelle sana e luminosa?

Una pelle sana e radiosa non è solo indice di bellezza, ma anche di buona salute.

Categorie
Notizie

Gestione del diabete, consapevolezza per prevenzione e cura

Avere consapevolezza sul diabete consente anche la conoscenza su questa condizione e come gestirla efficacemente.

Categorie
Notizie

Rischio di tromboembolia venosa (tev) con alcuni contraccettivi ormonali: le nuove indicazioni Aifa

Aifa ed Ema hanno aggiornato le linee guida sull’uso di contraccettivi ormonali combinati a base di clormadinone acetato/etinilestradiolo, evidenziando un rischio leggermente aumentato di Tev.

Categorie
Notizie

Retinoidi orali, dall’Aifa il Programma di prevenzione della gravidanza

L’Agenzia italiana del farmaco ha ribadito l’importanza del rispetto del Programma di prevenzione della gravidanza per l’uso dei retinoidi orali, a seguito di studi recenti.