Categorie
Notizie

Mal di testa e temporali: come il meteo influisce sul corpo

Il cambiamento climatico può scatenare cefalee in soggetti predisposti. Meccanismi e consigli utili a gestire il disagio.

Alcune persone avvertono mal di testa in concomitanza di un temporale o di un cambiamento meteorologico. Si tratta di un fenomeno legato a fattori fisici e ambientali che influenzano l’organismo. Le variazioni di pressione atmosferica, l’umidità e le temperature instabili sono tra le cause principali. Quando la pressione esterna diminuisce, come accade prima di un temporale, i vasi sanguigni possono dilatarsi, esercitando pressione sulle terminazioni nervose e generando dolore.

Quali sono i fattori scatenanti del mal di testa legato al meteo?

L’aumento dell’umidità può peggiorare la percezione del dolore in chi già soffre di emicrania, così come i repentini sbalzi termici i quali possono alterare l’equilibrio interno del corpo, portando alla risposta infiammatoria. Alcuni studi suggeriscono che le persone con maggiore sensibilità alle variazioni climatiche siano più esposte al tipo di disturbo. Non è ancora chiaro il motivo per cui alcuni individui siano più predisposti di altri, ma si ipotizza un legame con la genetica o con condizioni preesistenti.

Come ridurre gli effetti del mal di testa legato al meteo?

Mantenere la corretta idratazione è la prima cosa da fare, poiché la disidratazione può accentuare i sintomi. Evitare l’eccessivo consumo di caffeina e alcol può ridurre la frequenza degli episodi dolorosi. In caso di necessità, è possibile ricorrere a farmaci da banco, previo consulto con il farmacista, per alleviare il dolore. Se il disturbo persiste o si aggrava, è opportuno rivolgersi a un medico per una valutazione più approfondita. I consigli forniti dai farmacisti non sostituiscono il parere del medico curante. In caso di sintomi persistenti o peggioramento delle condizioni, è necessario consultare un professionista sanitario.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Di Stasio - Camigliano (CE)

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Di Stasio a Camigliano (CE).

Lascia un commento