Categorie
Notizie

Uso compulsivo degli schermi e salute mentale negli adolescenti: i risultati di uno studio

Uno studio ha rivelato legami tra dipendenza da social media, telefoni e videogiochi e comportamenti suicidari nei giovani statunitensi.

La crescente esposizione dei giovani a dispositivi digitali ha sollevato interrogativi sui possibili effetti negativi sul benessere psicologico. Una ricerca pubblicata su Jama e condotta da diversi ricercatori ha analizzato il legame tra modelli di utilizzo compulsivo degli schermi e manifestazioni di ideazione suicidaria, comportamenti autolesionisti e sintomi internalizzanti ed esternalizzanti. Lo studio ha coinvolto 4285 adolescenti statunitensi, con un’età media di 10 anni, seguiti per un periodo di quattro anni.

Traiettorie di utilizzo e rischi per la salute mentale

I risultati hanno evidenziato che il 31,3% dei partecipanti presentava una traiettoria crescente di utilizzo compulsivo dei social media, mentre il 24,6% mostrava un aumento dell’uso problematico del telefono. Rispetto a chi aveva un consumo moderato, i giovani con un impiego eccessivo o in crescita di tali dispositivi presentavano un rischio maggiore di sviluppare ideazione suicidaria o comportamenti autolesionisti. In particolare, un utilizzo elevato dei social media è stato associato a un rischio relativo di 2,39 per comportamenti suicidari, mentre l’uso crescente di videogiochi ha mostrato un impatto sui sintomi internalizzanti.

© Riproduzione riservata

Di Farmacia Di Stasio - Camigliano (CE)

Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Di Stasio a Camigliano (CE).